Enrico, ultra maratoneta, dopo il trapianto è tornato a correre!

Da sempre molto sportivo, Enrico soffre di diabete di tipo 1 da quando aveva 8 anni. Sotto la supervisione del dottor Lorenzo Piemonti, direttore del San Raffaele Diabetes Research Institute (DRI), si sottopone al trapianto di isole pancreatiche e, grazie agli innovativi protocolli di ricerca, raggiunge l’indipendenza dall’insulina dopo un anno.
Sotto la supervisione del dottor Piemonti, si sottopone al trapianto di isole pancreatiche e, grazie agli innovativi protocolli di ricerca, raggiunge l’indipendenza dall’insulina dopo un anno.
Seguito dai medici del San Raffaele, ritorna a essere una persona sana, ritrova la sua forma e ricomincia a fare attività fisica. Enrico infatti è un maratoneta e svolge corse di oltre 100 chilometri, le cosiddette “ultra maratone”.
Nel giro di pochi anni però le cellule che producono insulina, trapiantate sul fegato del paziente, si deteriorano progressivamente e, a 4 anni dal trapianto, torna ad aver bisogno della terapia insulinica. La sua attività fisica non si ferma, pur alternandosi con periodi di riposo, e le sue condizioni sembrano migliorare.
Enrico, come molti altri pazienti come lui, attende con ansia i progressi della ricerca, unica fonte di possibili soluzioni definitive.